fbpx
Allestimento floreale primaverile
Quasi sicuramente è opinioni di tutti che “i fiori sono un delle decorazioni più belle di un Matrimonio”. Sono parte integrante di ogni cerimonia, religiosa o civile che sia, abbelliscono i tavoli del banchetto e la location…
sossposi, sposi, sos, matrimonio, blog, fiori, primavera, allestimenti floreali,
2046
post-template-default,single,single-post,postid-2046,single-format-standard,bridge-core-2.5.4,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-23.9,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

Allestimento floreale primaverile

Quasi sicuramente è opinioni di tutti che “i fiori sono un delle decorazioni più belle di un Matrimonio”. Sono parte integrante di ogni cerimonia, religiosa o civile che sia, abbelliscono i tavoli del banchetto e la location… hanno insomma svariate possibilità di utilizzo per arricchire e abbellire ogni matrimonio.

Come sarebbe un matrimonio senza fiori? Provate a pensarci… non si è mai visto che gli sposi rinuncino ai colori e alle fragranze degli addobbi floreali. Ogni ambiente può essere caratterizzato e totalmente trasformato grazie ad essi.

Quali sono i fiori giusti per la stagione primaverile?

La Primavera è il periodo dell’anno più fiorito e più “colorato”. In questa stagione, data la grande fioritura, avrete l’imbarazzo della scelta.

La Rosa, “il fiore” per antonomasia, nelle sue diverse tonalità (rosa, bianco, rosso, giallo), è un classico intramontabile. Simbolo di amore e di affetto, la rosa è un fiore molto amato dalle future spose e, a seconda del colore, può esprimere diversi messaggi: rosso per la passione, rosa per l’affetto, bianco per la virtù e giallo per la devozione.

La Peonia, elegante e raffinata, può essere una valida alternativa alle rose per i matrimoni super romantici. È disponibile in più varietà di colore, dal rosa pallido al bianco, fino alle tonalità più intense.
La Peonia ha una storia nobile alle spalle, infatti, in Cina aveva un valore talmente prezioso che solamente l’imperatore aveva la possibilità di coltivarlo.
Secondo la cultura orientale, questo fiore è il simbolo del matrimonio felice.

L’Ortensia è un fiore robusto e al contempo delicato, raggruppato in infiorescenze semi-sferiche di svariati colori: dal bianco a diverse sfumature di rosso, rosa, malva, azzurro e violetto. È uno di quei fiori che si sposa benissimo in ogni allestimento di nozze per il suo essere riempivo e scenografico allo stesso tempo.

L’anemone, detto anche “Fiore del Vento” per la fragilità delle sue corolle, è un fiore delicatissimo i cui colori variano dal bianco al viola, dal giallo al rosso passando per l’azzurro.
È un fiore primaverile, ma alcune specie fioriscono in autunno.
Nel linguaggio dei fiori, l’anemone rappresenta la speranza e la perseveranza.

Il Ranuncolo, fiore elegante dagli infiniti strati di petali sottilissimi che creano splendide corolle. Disponibile in molte varietà di colore: bianco, giallo, salmone, arancio, rosso, bordeaux, rosa, viola… praticamente quasi tutti tranne il blu!
Nel linguaggio dei fiori il ranuncolo è il simbolo di una delicata bellezza.
Per gli allestimenti di nozze risulta perfetto sia da solo che in combinazione con altri fiori.

Il Lillà è un arbusto molto alto con foglie a forma di cuore e fiorellini a forma di stella che possono essere lilla, viola, rosa o bianchi.
Secondo il linguaggio dei fiori il lillà assume significati diversi a seconda del colore: lilla e viola simboleggia l’innamoramento mentre bianco indica purezza e ingenuità.

L’Orchidea è una pianta dalle radici forti che sostengono un fiore delicatissimo e bellissimo. Secondo la cultura orientale è il dono d’amore per eccellenza.
Simbolo di eleganza e seduzione è un fiore ricco di significati che variano a seconda del colore.
L’orchidea bianca rappresenta l’innocenza e la purezza, ma un’orchidea bianca con alcune venature rosse racchiude invece un significato diverso: amore duraturo e riverenza, ma è anche segnale di voglia di intimità, di passione e di complicità.
Stesso discorso per un’orchidea bianca con venature gialle che è invece simbolo di amore, ma anche di una forte affinità mentale all’interno della coppia, laddove i due amanti sono anche intimi amici. Infatti l’orchidea gialla è proprio il simbolo dell’amicizia.
L’orchidea viola invece significa sudditanza, l’ammirazione più sconfinata nei confronti della persona a cui si regala, un gesto d’amore illimitato.
L’orchidea rosa, simbolo di femminilità, grazia e felicità, quella arancione è simbolo di orgoglio, coraggio ed entusiasmo e, ancora, quella blu rappresenta un messaggio di pace, calma e tranquillità.

Il Tulipano è un fiore tipicamente primaverile disponibile in tantissimi colori e in diverse varietà, con petali sfrangiati, variegati e striati. Elegante e versatile, risulta splendido sia da solo che in combinazione con altri fiori.
Elegante e raffinato, allegro e variopinto, il tulipano è un altro dei fiori più amati al mondo, grazie alla semplicità della sua forma e alle innumerevoli, coloratissime fioriture.
Date le varietà delle sue colorazioni, alla sua media dimensione, ed essendo un fiore non troppo elegante né troppo romantico, permette un all’allestimento floreale che si addice a qualsiasi stile di matrimonio. Il tulipano è associato all’amore vero ed eterno, è inoltre simbolo di buon auspicio, di fertilità e prosperità.
è un fiore presente anche d’inverno, bellissimo in bianco, nei matrimoni invernali.

Altri fiori di stagione indicati per i matrimoni sono il giglio, il girasole, la calla, la fresia, il narciso, la margherita e l’azalea…

No Comments

Post A Comment