fbpx
Criteri fondamentali per la scelta della location
Una volta decisa la data e scelto il budget da spendere, è necessario iniziare a valutare dove si terrà il ricevimento di nozze.
sossposi, sposi, sos, blog, location, scelta degli invitati, budget, stile, periodo dell'anno
1910
post-template-default,single,single-post,postid-1910,single-format-standard,bridge-core-2.5.4,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-23.9,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

Criteri fondamentali per la scelta della location

Una volta decisa la data e scelto il budget da spendere, è necessario iniziare a valutare dove si terrà il ricevimento di nozze.
Nella scelta della location bisogna tenere conto di molti fattori; sarà il luogo dove trascorrerete buona parte della giornata, in cui accoglierete i vostri ospiti.
E’ fondamentale stilare l’elenco degli invitati e, in base al numero, iniziare a fare la prima scrematura.

Molte location accettano prenotazioni solo per un numero minimo di ospiti, mentre altre non hanno la capienza sufficiente per ospitare tutti gli invitati, quando sono tanti. Questo vi permetterà di cancellare dalla lista tutti quei posti che, pur piacendovi, non si adattano alle vostre necessità.

Anche il budget è importante per la scelta: eliminate le location che non potete proprio permettervi; anche se sognare bello a volte è necessario restare con i piedi per terra…

Altro aspetto da tenere in considerazione è la distanza: se i vostri ospiti arrivano da lontano è sconveniente scegliere una location lontanissima dalla Chiesa. La giornata si trasformerebbe in un viaggio continuo causando stress e stanchezza agli invitati che non potrebbero godersi a pieno lo spirito festoso e leggero che invece deve caratterizzare ogni matrimonio.

Il periodo dell’anno in cui volete sposarvi è essenziale per la scelta finale: in inverno è chiaro che dovrete eliminare tutti quei posti che puntano molto sull’esterno e scegliere strutture che vi colpiscono per la presentazione interna, mentre se preferite i mesi estivi per dire il vostro sì, scegliete una struttura dove i vostri ospiti possano stare all’aperto.

Se avete optato per un matrimonio semplice e naturale, è inutile scegliere una location sfarzosa e troppo elegante. Stesso discorso al contrario: se avete in mente nozze classiche e chic, un agriturismo non è proprio il massimo da abbinare a tutto il resto. Quindi anche lo stile inciderà sulla scelta della vostra location.

Un castello è perfetto per un matrimonio principesco e sfarzoso, un agriturismo è l’ideale per un matrimonio semplice, un ristorante rinomato è perfetto per un matrimonio classico ed elegante, un bosco è il sogno di chi predilige un matrimonio originale e a contatto con la natura.

Esistono migliaia di location di ogni tipo, cercate con cura e scegliete con il cuore, è una scelta molto importante che non potete permettervi di sbagliare.

No Comments

Post A Comment