18 Mag Emirati Arabi Uniti – Dove la tradizione incontra il futuro
Maggio 2021

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si trovano nella regione sud-orientale del continente asiatico e nella parte orientale della penisola arabica. Si affacciano sul Golfo Persico a nord e nord-ovest, confinano con il Regno dell’Arabia Saudita a ovest e sud e il Sultanato dell’Oman a sud-est. Sono raggiungibili con voli diretti dall’Italia in 6 ore.
Un tempo piccolo villaggio di pescatori del Golfo Persico, Dubai è oggi una delle città più cosmopolite del mondo. Molti identificano gli Emirati Arabi Uniti con Dubai, l’avveniristica città fatta di grattacieli, isole a forma di palma, immensi centri commerciali, piste da sci al coperto e lussuosi resort. Dubai, dove gli autoctoni costituiscono solo una piccolissima parte della popolazione, è un microcosmo in movimento, pacificamente condiviso da culture di ogni angolo del mondo. Questa diversità si esprime nella cucina, nella moda, nella musica e nello spettacolo. Per quanto radicata nella tradizione islamica, è una società aperta dove i nuovi arrivati e i visitatori possono facilmente vivere una miria¬de di esperienze, che si tratti di mangiare alla maniera dei beduini, godersi le spiagge accessibili tutto l’anno (Sunset Beach, The Beach al JBR, Kite Beach, Black Palace Beach, Al Mamzar Beach Park) cavalcare un cammello nel deserto o dedicarsi allo shopping più sconsiderato.
Sia che si tratti delle rive del Creek o della cima del Burj Khalifa, l’edificio più alto al mondo, Dubai è una città viva che emana un senso di possibilità e di innovazione. Con una costa che non conosce rivali, uno splendido deserto e un paesaggio urbano magnifico.
Dopo aver assaporato tutto il mondo in un unico luogo durante la visita a Expo 2020 Dubai (aperto dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022), perché non immergersi ancora di più nei panorami, nei suoni, nei sapori e nelle emozioni della regione? Con sette emirati tra cui scegliere, ognuno con le proprie attrazioni distinte, ciascuno con atmosfere e caratteristiche proprie.
Il tappeto tessuto a mano più grande del mondo, le montagne russe più veloci, il tè del pomeriggio nel punto più alto, la torre più pendente, il gruppo di edifici culturali del XXI secolo più grande: Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, non ha paura di sfidare i record mondiali. A coloro che cercano di avvicinarsi alla cultura del Golfo, Abu Dhabi offre svariate opportunità di capire la storia degli Emirati Arabi Uniti (e non solo, si pensi al Louvre Abu Dhabi!) attraverso musei, mostre e tour. Per fortuna, il patrimonio culturale degli Emirati non è tutto nascosto: si può apprezzare anche passeggiando nel porto dei dau, contrattando nei mercati e assorbendo l’atmosfera locale in uno shisha café.
Oltre i confini di Abu Dhabi si profila la vasta regione di Al Gharbia, dominata dalle propaggini settentrionali del deserto di Rub’ Al Khali, il cui magico silenzio è interrotto solo dal fruscio delle dune. A nord di Dubai, Sharjah è ricca di arte e cultura, mentre i minuscoli Ajman e Umm Al Quwain conservano uno stile di vita tradizionale, e Ras Al Khaimah è circondato dai possenti Monti Hajar. Le migliori opportunità per il nuoto e le immersioni sono offerte dall’emirato di Fujairah, ad un paio d’ore di macchina da Dubai, che si affaccia sulle acque cristalline del Golfo di Oman.


Sette interessanti emirati ognuno diverso dall’altro, dove scoprire un avvincente intreccio tra storia e futuro, antiche tradizioni delle tribù e architetture modernissime, mare e deserto, e poi la meraviglia del rosso delle rocce che sfiora l’azzurro di acque incontaminate.
Negli Emirati Arabi Uniti il clima è desertico, con inverni molto miti e soleggiati ed estati caldissime.
Il periodo migliore per visitare Dubai e Abu Dabhi va da dicembre a febbraio, per evitare il caldo eccessivo e soprattutto la forte umidità estiva. Per la balneazione è preferibile l’autunno in cui la temperatura dell’acqua è più calda: ottobre 31° di media, novembre 28° di media, dicembre 25°.

Un viaggio negli EAU offre anche la possibilità di gustare i piatti della trazione araba come: i chebab (i tipici pancake emiratini), i khameer (le focaccine servite con sciroppo di datteri e formaggio) o le pietanze più sazianti come pollo e riso in stile emiratino, oppure il samak (pesce con salsa e riso speziato). Ricordiamo anche i deliziosi balaleet serviti a colazione, che consistono in involtini di vermicelli (spaghetti sottilissimi) con uova fresche e un tocco di zafferano. Potete anche farvi una scorpacciata dell’esclusivo agnello con riso machboos.
Consigli di Viaggio
Qual è la migliore destinazione per il viaggio di nozze? Naturalmente dipende. In queste pagine ve ne proporrò alcune, cercando di offrirvi soluzioni diverse. Troverete degli spunti, delle idee…
TUTTI GLI ARGOMENTI
Le prime cose da fare
La Cerimonia
Il ricevimento
I Servizi
Moda Nuziale
Trattamenti di Bellezza
Trasporti
Viaggio di Nozze
No Comments