fbpx
I Testimoni di Nozze: nozioni base
Il Testimone di Nozze è una figura importante, generalmente è un parente stretto (sorella, fratello) o l’amico più caro, una persona che svolge un ruolo molto speciale nella vostra vita e che volete sia presente nel vostro cammino coniugale per tutta la vita.
sossposi, sposi, sos, matrimonio, blog, testimoni, firme
1373
post-template-default,single,single-post,postid-1373,single-format-standard,bridge-core-2.5.4,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-23.9,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

I Testimoni di Nozze: nozioni base

Il Testimone di Nozze è una figura importante, generalmente è un parente stretto (sorella, fratello) o l’amico più caro, una persona che svolge un ruolo molto speciale nella vostra vita e che volete sia presente nel vostro cammino coniugale per tutta la vita.

Quanti devono essere i testimoni di nozze?
Secondo la legge italiana, quindi per il Matrimonio Civile, i testimoni devono essere 1 per lo sposo e 1 per la sposa. Nel Matrimonio Cattolico invece sono 2 per lo sposo e 2 per la sposa.

Se desiderate avere accanto più persone potrete chiedere il permesso all’officiante della cerimonia civile o al sacerdote. In tal caso ricordate però che le firme sul registro ufficiale potranno essere apportate solo dal numero legale. Quindi dovrete decidere prima chi dovrà firmare onde evitare imbarazzo proprio in quel momento.

Tutti i testimoni devono essere maggiorenni e di cittadinanza italiana. Per il rito cattolico in genere viene richiesto dal parroco che siano battezzati o cresimati. Ma questo potrebbe essere a sua discrezione.

I compiti istituzionali del testimone
I testimoni dovranno apporre la propria firma al termine della funzione, in quanto testimonianza della autenticità e regolarità della celebrazione avvenuta.
Dovranno conservare le fedi durante la funzione e passarle al sacerdote o allo sposo, a seconda della tipologia di rito che si sta celebrando.

Ma i compiti del testimone non si fermano al giorno della celebrazione… A partire dalle prove degli abiti all’organizzazione delle feste di addio al nubilato o celibato, alla custodia delle fedi nuziali ecc… questa figura speciale avrà il suo bel da fare.
Per questo motivo vi consigliamo di porre a questa scelta particolare attenzione: i testimoni dovranno essere, si, persone alle quali siete particolarmente legati, ma che abbiano anche dimostrato, nel corso del tempo, di potervi affidare a loro ciecamente.

No Comments

Post A Comment