fbpx
 

Le prime cose da fare

Dalla proposta di matrimonio alle antipatiche pratiche burocratiche da sbrigare…
Preziosi consigli perchè possiate conoscere tutto ciò che serve per iniziare a pianificare il vostro Matrimonio.

LE PRIME COSE DA FARE          LA PROPOSTA DI MATRIMONIO          CONSIGLI PER L’ORGANIZZAZIONE          LE FEDI NUZIALI          TESTIMONI E DAMIGELLE          LE TRADIZIONI           LA BUROCRAZIA

Quando un corpo estraneo, ad esempio un parassita, si introduce in un ostrica, questa per alleviare l’irritazione, avvolge il corpo estraneo con degli strati di madreperla: inizia così la creazione di una perla...
LEGGI
Lo smeraldo è simbolo di saggezza, fascino ed eleganza. In passato veniva regalato alla futura sposa, essendo sinonimo di verità e fedeltà. Si pensava che se la ragazza avesse tradito il futuro marito...
LEGGI
Venerdì 21 Maggio è stato finalmente confermato, dal comitato tecnico scientifico, il protocollo per i ricevimenti post matrimonio, comprese tutte le funzioni religiose e civili. Il limite al numero di invitati...
LEGGI
Dopo questo lungo periodo di chiusure e di attesa, qualcosa si è sbloccato. Le coppie in procinto di sposarsi nei prossimi giorni possono finalmente avere risposte alle loro mille domande. Secondo quanto ...
LEGGI
Il Diamante é una pietra naturale che nasconde segreti in ogni sua parte. Il gioielliere professionista che propone l’acquisto di gioielli con questa pietra, ne presenta soprattutto il carattere di unicità e ...
LEGGI
Il vostro matrimonio si avvicina, la scelta dell’abito da sposa è stata fatta, così come l’intera organizzazione: catering, location, invitati, partecipazioni, fiori, ecc. Tutto sembra essere sistemato e pronto ...
LEGGI
L’anello di fidanzamento è il sogno di ogni ragazza. Viene regalato per dichiarare l’intenzione di sposarsi e amarsi fino alla fine dei giorni. Secondo la tradizione l’anello viene regalato da lui a lei per ...
LEGGI
Il nostro è un paese di tradizione cattolica, quando si pensa al matrimonio, il primo pensiero è la cerimonia in chiesa. Il rito religioso trova le sue radici nel Medioevo, nel 1215, fu Papa Innocenzo III ad introdurre la pratica
LEGGI

LE NOSTRE RUBRICHE

Le esperienze e i consigli del Team