fbpx
Scegliere per tempo la data delle Nozze
La scelta della data delle Nozze è certamente uno dei primi passi da compiere nell’organizzazione del proprio Matrimonio. Se avete già in mente una data precisa che assolutamente non volete cambiare, il nostro consiglio è quello di muovervi con largo anticipo, soprattutto se si tratta di una data in “alta stagione”.
sossposi, sposi, sos, matrimonio, blog, data delle nozze, data matrimonio
1317
post-template-default,single,single-post,postid-1317,single-format-standard,bridge-core-2.5.4,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-23.9,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

Scegliere per tempo la data delle Nozze

La scelta della data delle Nozze è certamente uno dei primi passi da compiere nell’organizzazione del proprio Matrimonio. Se avete già in mente una data precisa che assolutamente non volete cambiare, il nostro consiglio è quello di muovervi con largo anticipo, soprattutto se si tratta di una data in “alta stagione”.
Dunque stabilire la giusta data delle nozze è fondamentale per diversi fattori, e decidere per tempo potrà facilitarvi le cose. Vediamo quali sono i fattori di cui dovrete tenere conto nella scelta:

MATRIMONIO INTIMO O IN GRANDE
Se desiderate un Matrimonio intimo, con pochi invitati potrete anche permettervi di valutare un giorno feriale. In tal caso avrete più disponibilità dal punto di vista dei fornitori.
Diversamente dovrete necessariamente optare per il classico Sabato o Domenica. Il nostro consiglio è comunque di essere un pò flessibili in modo da poter avere i fornitori a cui tenete di più.

SABATO O DOMENICA
Certamente in questi due giorni i vostri invitati avranno meno problemi lavorativi, quindi più possibilità di essere presenti alla vostra festa.
Il Sabato è uno dei giorni più richiesti, infatti le location più belle finiscono la disponibilità in questo giorno già dall’anno precedente!

PRIMA LA DATA O PRIMA LA LOCATION?
Il nostro consiglio è quello di scegliere prima la location dei vostri sogni, e, se vi muovete per tempo, sarete in grado di far coincidere anche la disponibilità della chiesa o del comune.
Se sperate di trovare posto nel ristorante dei vostri sogni, magari anche uno dei più gettonati, vi conviene iniziare almeno un anno prima con la prenotazione, soprattutto se la data è nel periodo di maggior concentrazione di matrimoni. Lo stesso discorso vale per il fioraio, il musicista, il fotografo ecc… La tempistica è fondamentale se non volete accontentarvi.

PERIODO DELL’ANNO
Meglio l’estate o l’inverno?
I mesi più gettonati sono ovviamente nella stagione estiva, Maggio, Giugno e Settembre.
Questo dipende dalla tipologia di Matrimonio che desiderate: se immaginate un matrimonio all’aria aperta, dai colori caldi e vivaci, non potrete allontanarvi molto dai mesi estivi. Se immaginate invece temperature più lievi e i caldi colori del tramonto potrete optare per il mese di Settembre.
Più particolare e caratteristico è invece il matrimonio invernale, ad esempio nel periodo natalizio, in cui il paesaggio, magari innevato, la location calda e romantica, magari con la calda luce di un camino accesso e i classici addobbi di natale a decorare i tavoli, bastano già da se per creare una cornice unica.

DATE DA EVITARE
Fate attenzione alla coincidenza con festività o ponti o particolari eventi sportivi di fondamentale importanza per il genere maschile, ad esempio Champions League o Mondiali di calcio. In tal caso finireste per avere gli invitati attaccati ad una radio per sapere i risultati o addirittura dovreste allestire un maxi schermo nella location per fargli contenti.
Fate attenzione inoltre che la data non coincida con un compleanno o un anniversario dei parenti più stretti perchè, in tal caso, finireste per rovinare la “sua” festa. Per la stessa ragione evitate giorni come Capodanno o simili in cui gli invitati preferirebbero di gran unga essere da un’altra parte…
Infine non scegliete un giorno che coincida con il cambio di orario, immaginatevi per questo di arrivare in ritardo o in anticipo al vostro matrimonio…

IL BUDGET
Scegliere un mese invernale potrebbe contribuire a ridurre i costi; sia per quanto riguarda la location che per gli altri fornitori. Non essendo alta stagione avrete inoltre più possibilità di scelta.
Mesi come Maggio e Settembre sono molto richiesti, quindi molto più cari rispetto ad altri periodi dell’anno, soprattutto se si deve organizzare il viaggio di nozze. Se il budget è ridotto, sarebbe meglio optare per mesi meno gettonati.

No Comments

Post A Comment