fbpx
Vietnam – Un mosaico di cultura, storia e bellezze naturali
Il Vietnam ha una fisionomia molto allungata e stretta ed è proteso verso il Mar Cinese Meridionale, nell'estremità nord-occidentale si trovano i rilievi più elevati, mentre il resto del territorio è in prevalenza collinare e pianeggiante, in particolare in corrispondenza della foce di Mekong e Fiume Rosso. Con una lunghezza di 1600 chilometri da nord a sud e una superficie di poco più di 330.000 chilometri quadrati, il Vietnam ha la strana forma di un dragone o quella di uno stelo di bambù.
sossposi, sposi, sos, blog, viaggio, viaggio di nozze, luna di miele, vacanza, vietnam, spiaggia, destinazioni, natura
2405
post-template-default,single,single-post,postid-2405,single-format-standard,bridge-core-2.5.4,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-23.9,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive
 

Vietnam – Un mosaico di cultura, storia e bellezze naturali

Febbraio 2021

Il Vietnam ha una fisionomia molto allungata e stretta ed è proteso verso il Mar Cinese Meridionale, nell’estremità nord-occidentale si trovano i rilievi più elevati, mentre il resto del territorio è in prevalenza collinare e pianeggiante, in particolare in corrispondenza della foce di Mekong e Fiume Rosso. Con una lunghezza di 1600 chilometri da nord a sud e una superficie di poco più di 330.000 chilometri quadrati, il Vietnam ha la strana forma di un dragone o quella di uno stelo di bambù.

La storia del Vietnam è la storia dei Kinh; i vietnamiti propriamente detti, popolo colto, laborioso e ospitale e, accanto a questi, delle cinquantatré popolazioni insediate sul territorio in un formidabile crogiuolo culturale.

Il paese è così esteso in lunghezza che si è soliti dividerlo in tre zone: settentrionale, centrale e meridionale.

Il Vietnam settentrionale è un susseguirsi di paesaggi mirabolanti, in una sorprendente varietà di luoghi da scoprire e attività da praticare: dal trekking ed escursioni tra i villaggi del nord-ovest ad una visita obbligatoria alla celebre Baia di Ha Long. Ha Noi, la splendida capitale è città di storia cultura e tradizione. Il Vietnam centrale è il cuore pulsante del Paese e offre divertimento e scoperta. Relax sulle lunghe spiagge dalle acque color smeraldo ma anche cultura con il sito archeologico di My Son. La meraviglia dei mercati galleggianti del Delta del Mekong, le vestigia belliche, i musei d’arte e le luci e i colori di Ho Chi Minh vi attendono nel sud del Paese.

Per il sud, l’ideale è organizzare il proprio viaggio in Vietnam tra dicembre e aprile, durante la stagione secca. In questa parte del paese fa spesso molto caldo, le temperature superano regolarmente i 35°C anche durante la stagione delle piogge tra luglio e settembre.
Risalendo verso il centro, le temperature si abbassano leggermente. Anche lì ci sono abitualmente più di 30°C. In questa zona, per quanto possibile, il periodo che va da febbraio a maggio può essere preferibile. Tra novembre e gennaio invece le precipitazioni sono abbondantissime e rendono complicato godere delle bellezze del Paese.
Tra novembre e maggio, nel nord il clima è più fresco. Durante il resto dell’anno le piogge sono torrenziali e le temperature arrivano facilmente a 40°C.

L’arte culinaria vietnamita, che trova peculiare espressione non solo sulle tavole deli hotel o delle locande cittadine, ma anche per le strade, nei vicoli di cittadine e villaggi merita di essere conosciuta e apprezzata. Nella zona nord del paese, dalle parti di Hanoi è più facile trovare quei piatti a base di riso e noodles, più in linea con le ricette cinesi provenienti dal confine vicino. Spostandosi verso sud, nella zona di Hoi Chi Minh, si risente invece delle influenze della cucina cambogiana e delle conseguenze del clima, che favoriscono sapori freschi: cocco, erbe forti, e cibi più dolci.
Il Pho (la cui pronuncia suona un po’ come fu’r), zuppa della zona di Hanoi, è solitamente servito con noodles e un tipo di carne – solitamente manzo. I noodles tipici, come già saprete, sono spaghettini rigorosamente di riso. Questa zuppa Pho vi rinfrescherà la bocca grazie alla presenza di foglie di menta, lime e germogli di soia

Consigli di Viaggio

Qual è la migliore destinazione per il viaggio di nozze? Naturalmente dipende. In queste pagine ve ne proporrò alcune, cercando di offrirvi soluzioni diverse. Troverete degli spunti, delle idee…

No Comments

Post A Comment